Tu sei qui

Approvato

Poc - Programma Qualificazione diffusa, approvazione schemi degli accordi

Creato il: 12/07/2017

Approvato
Aggiornato il: 27/07/2017


Data di pubblicazione del documento: 12/07/2017

Programma Qualificazione Diffusa - POC - Approvazione degli schemi di Accordi ai sensi dell'art. 18 L.R. n. 20/2000.
 

Approvazione
delibera PG n. 54184/2014 e relativi allegati, approvata dalla Giunta Comunale con Prog. n. 45 del 11/03/2014
> Scarica delibera approvata PG 54184/2014
> Scarica allegato Relazione_approvazione_accordi_3marzo




Altri atti - Semplificazione della disciplina edilizia interventi centro storico

Creato il: 12/07/2017

Approvato
Aggiornato il: 27/07/2017


Data di pubblicazione del documento: 12/07/2017

Interventi di ristrutturazione edilizia all'interno del centro storico (Ambiti storici di cui all'art. 27 del PSC e agli artt. 60 e 61 del RUE): attuazione dell'art. 13, comma 4, della LR n.15/2013 recante "Semplificazione della disciplina edilizia".

Approvazione
Delibera PG 325258/2013, approvara dal Consiglio comunale con OdG n. 6/2015 nella seduta del 20/01/2014
> Scarica delibera approvata
> Scarica allegato PSC_RUE_centro_storico 




Piano Operativo Comunale - POC, variante: prolungamento della linea filoviaria 13 e correlato progetto di rotatoria stradale nell'abitato di Rastignano in comune di Pianoro

Creato il: 12/07/2017

Approvato
Aggiornato il: 27/07/2017


Data di pubblicazione del documento: 12/07/2017

PROLUNGAMENTO DELLA LINEA FILOVIARIA 13 E CORRELATO PROGETTO DI ROTATORIA STRADALE NELL' ABITATO DI RASTIGNANO IN COMUNE DI PIANORO. APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO, IN VARIANTE AL POC, AI SENSI DELL' ART. 36-OCTIES DELLA L.R. 20/2000. ASSENSO DEL COMUNE DI BOLOGNA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL' ART. 36-SEXIES COMMA 15 L.R. 20/2000.
Delibera di Consiglio PG 246039/2013 (ODG 451/2013 - seduta del 28.10.2013), immediatamente esecutiva alla data del 28.10.2013 e pubblicata il 30.10.2013

> Scarica delibera

> Scarica elaborati:
Tavola 1 (file pdf)
Tavola 2 controdedotta (file pdf)
Tavola 3 controdedotta (file pdf)
Piano particellare di esproprio (file pdf)
Tabelle piano particellare di esproprio (file pdf)
Tabelle soggetti coinvolti (file pdf)
Controdeduzioni alle osservazioni (file pdf)


ATTI PRELIMINARI:

Con OdG n. 451 è stata iscritta ai lavori del Consiglio Comunale la proposta di deliberazione recante "Prolungamento della linea filoviaria 13 e correlato progetto di rotatoria stradale nell'abitato di Rastignano in Comune di Pianoro. Approvazione del progetto definitivo, in variante al Poc, ai sensi dell' art. 36-octies della L.R. 20/2000. Assenso del Comune di Bologna ai sensi e per gli effetti di cui all' art. 36-sexies comma 15 della L.R. 20/2000"

Si tratta dell'atto consiliare di assenso, previsto dalla L.R. 20/2000, preliminare all'approvazione del progetto definitivo dell'infrastruttura, comportante localizzazione dell'opera in variante agli strumenti urbanistici vigenti (Poc) e apposizione di vincolo espropriativo, nell'ambito della Conferenza dei Servizi prevista dalla medesima L.R. 20/2000 (art. 36-sexies e seguenti) convocata dalla Provincia di Bologna in qualità di ente procedente, su progettazione ed esecuzione a cura di TPER.

In particolare, per ciò che riguarda il Comune di Bologna, il progetto interessa un tracciato di circa 500 metri da Via Pavese al confine comunale con San Lazzaro e consiste nel posizionamento di pali di sostegno per sensi di marcia, alcuni dei quali da posizionarsi in aree private, e di ganci infissi nelle facciate degli edifici prospicienti le strade.

> Scarica delibera

> Scarica elaborati:
Tavola 1 (file pdf)
Tavola 2 controdedotta (file pdf)
Tavola 3 controdedotta (file pdf)
Piano particellare di esproprio (file pdf)
Tabelle piano particellare di esproprio (file pdf)
Tabelle soggetti coinvolti (file pdf)
Controdeduzioni alle osservazioni (file pdf) 




Piano Operativo Comunale - Poc: variante, strada IN870

Creato il: 12/07/2017

Approvato
Aggiornato il: 27/07/2017


Data di pubblicazione del documento: 12/07/2017

REALIZZAZIONE DELLA STRADA IN870 DALLA ROTONDA MAFALDA DI SAVOIA AL TRATTO TERMINALE DELLA COSIDDETTA ASTA PRINCIPALE VARIANTE DI RASTIGNANO. APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO, IN VARIANTE AL POC, AI SENSI DELL'ART.36-OCTIES DELLA L.R. N.20/2000. ASSENSO DEL COMUNE DI BOLOGNA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL'ART.36-SEXIES COMMA 15 DELLA L.R. 20/2000.

Approvazione
Delibera PG 148106/2012 e relativi allegati, approvata dal Consiglio comunale nella seduta del 16 luglio 2012, con OdG n.ro 251/2012

> Scarica Delibera_approvata
> Scarica Relazione_VariantePoc_870




Piano Operativo Comunale (POC) "Attrezzature e Industrie insalubri" 

Creato il: 06/07/2017

Approvato
Aggiornato il: 06/07/2017


Data di pubblicazione del documento: 06/07/2017

Il Piano Operativo Comunale (POC) "Attrezzature e Industrie insalubri"  è  esecutivo dalla data di pubblicazione sul BUR dell'11/01/2017.
  
Il POC è indirizzato a razionalizzare e coordinare, attraverso un unico strumento urbanistico, una serie di interventi e trasformazioni riguardanti strutture di servizio (sia pubbliche che private ad uso pubblico), di diversa importanza per la città. Lo strumento integra e recepisce i progetti tecnici presentati da operatori pubblici e privati pronti ad intervenire per migliorare l'erogazione dei servizi collettivi dalle proprie strutture.
Il POC si occupa inoltre di due delocalizzazioni di industrie insalubri, non più adatte a permanere nei siti sinora occupati. Le aree di intervento si trovano per lo più  in aree già urbanizzate ed edificate, quindi non è previsto il consumo di nuovo suolo.

Scarica la presentazione


Approvazione

> Scarica:
Delibera PG n. 401296/2016 e relativi allegati, approvata dal Consiglio Comunale con OdG n. 389 del 12/12/2016:   

> Scarica elaborati tecnici:
elaborati pdf
elaborati p7m (firma digitale)

Atto del Sindaco Metropolitano

> Scarica l'Atto del Sindaco e i relativi allegati

Osservazioni
Avviso di deposito in pubblicazione dal 4 maggio 2016 al 4 luglio 2016 all'Albo Pretorio del Comune 
> Scarica Avviso: Avviso.pdf - Avviso.pdf.p7m

Adozione

Scarica delibera PG 76866/2016, appprovata dal Consiglio Comunale con OdG n. 191/2016 del 13/04/2016

> Scarica elaborati pdf:
1_RELAZIONE.pdf
2_NORME.pdf
3_TAVOLA.pdf
4_DPQU.pdf
5_VALSAT.pdf
6_REL_GEOSIS.pdf
7_CUT.pdf

> Scarica elaborati p7m (firma digitale):
1_RELAZIONE.pdf.p7m
2_NORME.pdf.p7m
3_TAVOLA.pdf.p7m
4_DPQU.pdf.p7m
5_VALSAT.pdf.p7m
6_REL_GEOSIS.pdf.p7m
7_CUT.pdf.p7m




Piano Operativo Comunale, POC - con valore ed effetti di PUA: Situazione Scandellara

Creato il: 04/07/2017

Approvato
Aggiornato il: 06/07/2017


Data di pubblicazione del documento: 04/07/2017

Ambito da riqualificare misto n. 122 Rimesse (Situazione Scandellara) e Ambito consolidato di qualificazione diffusa specializzato n. 114 (via del Tuscolano) di cui agli artt. 22 e 23 del Piano Strutturale comunale (PSC) vigente. Piano Operativo Comunale (POC con valore ed effetti di Piano Urbanistico Attuativo (PUA). 
Esecutivo dalla data di pubblicazione sul BUR dell'11/1/2017

Il piano regolamenta le trasformazioni previste nella zona lungo via Scandellara (in particolare nell'area detta “dei rottamai”) dove si costruiranno nuove abitazioni e si interverrà per migliorare i servizi, gli spazi pubblici, i percorsi ciclabili e pedonali e le connessioni dell'intera zona Scandellara/Terrapieno (tra i Quartieri San Vitale e San Donato) con il resto della città. 
Per saperne di più

APPROVAZIONE
La delibera PG n. 394109/2016 è stata approvata dal Consiglio Comunale con OdG n. 388 del 12/12/2016

> Scarica la delibera
> Scarica allegati: 
Elenco elaborati e allegati
Dichiarazione di sintesi
Controdeduzioni
Schema di convenzione

Scarica elaborati in formato pdf
Scarica elaborati in formato p7m (con firma digitale):

> Scarica Atto del Sindaco Metropolitano n. 204 del 14/9/2016 
> Scarica allegati: 
Parere sismico
Relazione
Parere Arpae

Osservazioni
Avviso di deposito in pubblicazione dal 6 aprile 2016 al 6 giugno 2016 presso l'Albo Pretorio del Comune 
Scarica Avviso:
Avviso.pdf
Avviso.p7m

Adozione
La delibera è stata approvata dal Consiglio Comunale con OdG n. 181 del 14/03/2016

> Scarica la Delibera approvata 

> Scarica allegati: 
Schema di convenzione
Elenco elaborati e allegati

> Scarica elaborati in formato pdf:
POC_adozione
PUA_adozione
Documentazione

> Scarica elaborati in formato p7m (con firma digitale):
POC_adozione_sottoscritti
PUA_adozione_sottoscritti
 




Piano Operativo Comunale, POC: Rigenerazione di patrimoni pubblici

Creato il: 04/07/2017

Approvato
Aggiornato il: 06/07/2017


Data di pubblicazione del documento: 04/07/2017

Poc esecutivo dalla data di pubblicazione sul BUR del 6 aprile 2016.
Il Piano operativo Comunale "Rigenerazione di patrimoni pubblici" è il nuovo strumento urbanistico del Comune di Bologna per governare le trasformazioni delle aree dismesse innescando e sostenendo processi di rigenerazione urbana. 
Con il nuovo Poc si potranno avviare trasformazioni che nei prossimi due decenni, senza consumare suolo, daranno origine a nuove e importanti centralità urbane collocate in posizioni strategiche che potranno contribuire ad affermare l'eccellenza di Bologna a livello internazionale.
Gli interventi urbanistici previsti dal Poc consentiranno inoltre di ricavare parchi per circa 30 ettari, 5 nuove aree scolastiche, 300 alloggi di edilizia residenziale sociale di iniziativa privata, 160 di edilizia pubblica a locazione permanente, potenziamento del trasporto pubblico, nuovi percorsi ciclopedonali, parcheggi e altri miglioramenti per la città nel suo insieme.
A partire dalla entrata in vigore del Poc i proprietari, entro i cinque anni successivi, potranno presentare i piani di dettaglio delle trasformazioni.
Per saperne di più
> Sfoglia la presentazione

Approvazione
La delibera PG n. 55481/2016 e relativi allegati è stata approvata dal Consiglio Comunale con OdG n. 175 del 7/3/2016
Scarica delibera pdf
Scarica POC_RPP_dich_sintesi
Scarica POC_RPP_rel_controdeduzioni

> Scarica Elaborati_pdf_APPROVATI:
A) Relazione, Norme, Documento per la Qualità Urbana (DPQU), Valsat, Tavola, Schede dei vincoli > Elaborati 
B) Tavola dei vincoli - CUT - da 12 a 24 > Elaborati_pdf_APPROVATI_parte1da 20 a 25 > Elaborati_pdf_APPROVATI_parte2
C) Relazione GeoSismica Elaborati

Scarica Elaborati_pdf.p7m_APPROVATI (firma digitale):
A) Relazione, Norme, Documento per la Qualità Urbana (DPQU), Valsat, Tavola, Schede dei vincoli > Elaborati_pdf.p7m_APPROVATI_parte4
B) Tavola dei vincoli - CUT da 12 a 24 > Elaborati_pdf.p7m_APPROVATI_parte1da 20 a 25 > Elaborati_pdf.p7m_APPROVATI_parte2
C) Relazione GeoSismica > Elaborati_pdf.p7m_APPROVATI_parte3

Osservazioni
Deposito degli atti per Osservazioni dal 7/10/2015 al 7/12/2015 all'Albo Pretorio del Comune
Scarica Avviso in pdf
Scarica Avviso in pdf.p7m (firma digitale)

Adozione
Delibera PG n. 227477/2015 e relativi allegati, approvata dal Consiglio Comunale con OdG n. 285 del 21/09/2015
Scarica delibera pdf
Scarica Elaborati_adottati_Consiglio_parte1
Scarica Elaborati_adottati_Consiglio_parte2
Scarica Elaborati_adottati_Consiglio_parte3




Piano Operativo Comunale, POC: variante Programma di qualificazione urbana diffusa

Creato il: 04/07/2017

Approvato
Aggiornato il: 06/07/2017


Data di pubblicazione del documento: 04/07/2017

Con il Piano Operativo Comunale (POC) di Qualificazione diffusa sono messe in gioco 31 aree produttive, ora dismesse e degradate, da rigenerare. L'operazione riguarda un totale di 125.000 mq di superficie utile da destinare per il 30% a nuovi alloggi, per il 50% ad attività commerciali e per il 20% ad attività direzionali. 
L'operazione nel suo complesso permetterà alla città di ottenere come dotazioni 58.000 mq di spazio pubblico riqualificato di cui 24.000 mq di nuovi parcheggi e 14.000 mq di nuove aree verdi. A ciò si aggiungono 2.500 mq di nuova edilizia residenziale sociale da realizzare o monetizzare. 
La monetizzazione delle urbanizzazioni consentirà inoltre di ricavare circa 9 milioni di euro per le opere pubbliche.
Per saperne di più

La variante al POC "PROGRAMMA DI QUALIFICAZIONE DIFFUSA" è stata approvata dal Consiglio Comunale il 23 febbraio 2015. Contestualmente è stato avviato l'iter per l'approvazione di una nuova scheda integrante denominata I-9 BIS.


Approvazione
La delibera 35935/2015 e relativi allegati è stata approvata dal Consiglio Comunale il 23/02/2015 con OdG 158/2015
Scarica delibera approvata

> Scarica Elaborati
Scarica POC_Relazione_controdeduzioni
Scarica POC_All4_Dichiarazione_sintesi_appr
Scarica POC_RelazioneNorme_per_appr_20150209
Scarica POC_All1Accordi_appr
Scarica POC_All2_DPQU_appr
Scarica POC_Valsat_All3_appr_20150209
Scarica POC_All5_Rel geologica_sismica
Scarica POC_tavola1_variante_POC_diffuso_approvazione
Scarica DOC_INTEGR_Scheda_I-9bis_ado
Scarica TAV_VINCOLI_Scheda_I-9bis_ado
Scarica POC_tavola1_POC_diffuso_SchedaI-9bis_adozione
Scarica Elaborati_ALL6_VINCOLI_parte1
Scarica Elaborati ALL6_VINCOLI_parte2

Osservazioni
Nella seduta del 26/05/2014 il Consiglio comunale ha adottato la Variante al Piano Operativo Comunale Programma di qualificazione diffusa.
Dal 17 luglio 2014 la variante al Piano operativo comunale – Programma di qualificazione urbana diffusa è depositata per 60 giorni presso il Settore Servizi per l'Edilizia, piazza Liber Paradisus 10, 40129 Bologna
Fino al 15 settembre 2014 i soggetti interessati possono formulare osservazioni formali che, se validate, potranno essere recepite prima dell'approvazione finale (e dunque prima dell'entrata in vigore).

Avviso di deposito e modalità di presentazione delle osservazioni: Scarica avviso

Adozione
La delibera P.G. n.140283 è stata approvata dal Consiglio Comunale in data 26/05/2014
Scarica Delibera approvata 140283/2014
Scarica ALL_ 0_1_2_3_5
Scarica ALL4_VINCOLI_parte1
Scarica ALL4_VINCOLI_parte2


STORICO
Scarica Delibera 16790/2013
Scarica Delibera 148020/2013
Scarica Delibera 54184/2014
Scarica Delibera 140283/2014

In data 18 dicembre 2012 il Consiglio Comunale ha approvato la Delibera n. 351 recante gli esiti della verifica delle manifestazioni di interesse pervenute a seguito della pubblicazione del bando e il Documento Guida per la redazione del POC - Piano Operativo Comunale. 

Scarica Delibera 277528/2012
Scarica Allegato Delibera POC_Documento_guida2012

 




Piano Operativo Comunale, POC: variante Programma di qualificazione urbana diffusa - SCHEDA I-9BIS

Creato il: 04/07/2017

Approvato
Aggiornato il: 06/07/2017


Data di pubblicazione del documento: 04/07/2017

La scheda I-9 bis è parte integrante della variante al POC "Programma di qualificazione urbana diffusa" seppur inserita con tempi differenti. La scheda I-9 bis è stata adottata contestualmente all'approvazione della variante "Programma di qualificazione urbana diffusa" (il 23 febbraio 2015), ed è stata approvata definitivamente il 22 giugno 2016.

Iter e documenti della scheda I-9BIS:

Approvazione
La delibera PG n. 168742/2015 è stata approvata dal Consiglio Comunale nella seduta del 22/06/2015 con O.d.G. n. 248/2015
Scarica delibera approvata
Scarica POC_I-9bis_controdeduzioni
Scarica POC_I-9bis_dichiarazione di sintesi

> Scarica elaborati:
1_SCHEDA_I-9bis
2_CUT
3_TAVOLA 1


Osservazioni
Nella seduta del 23 febbraio 2015 il Consiglio comunale ha approvato la Variante al Piano Operativo Comunale Programma di qualificazione diffusa e contestualmente ha adottato la scheda integrativa denominata I-9 bis. 
Dal 12 marzo 2015 la scheda integrativa alla variante al Piano operativo comunale – Programma di qualificazione urbana diffusa è depositata per 60 giorni presso il Settore Servizi per l'Edilizia, piazza Liber Paradisus 10, 40129 Bologna. 
Fino al giorno 11 maggio 2015 i soggetti interessati possono formulare osservazioni formali che, se validate, potranno essere recepite prima dell'approvazione finale della scheda.
Avviso di deposito e modalità di presentazione delle osservazioni: Scarica avviso

Adozione 
(vedi approvazione variante al POC "PROGRAMMA DI QUALIFICAZIONE DIFFUSA") 




Regolamento Edilizio Variante Normativa 2014 - adeguamento dell'art. 28 commi 1 e 2

Creato il: 04/07/2017

Approvato
Aggiornato il: 06/07/2017


Data di pubblicazione del documento: 04/07/2017

Adeguamento dei commi 2 e 3 dell'art. 28 del vigente Regolamento Urbanistico Edilizio in relazione all'art. 28 "Mutamento di destinazione d'uso" della L.R. 15/2013 come
modificato dalla L.R. 9/2015. Procedimento semplificato di approvazione.

Approvazione

> Scarica la delibera e gli allegati